La tradizione orale
Talvolta mi chiedi
perché non pubblichi i miei scritti.
le verità sono due
sono molto cauto
con l’alimentazione dell’ego
e molto legato
alla tradizione orale.
Ma può essere che ti lego
e poi ci cimentiamo nella pratica
della tradizione orale.
Partiamo dal principio
La mia cominciò con un pianto dolcissimo
quando lei mi chiese:
che cosa vuoi che faccia?
Io le dissi di questo legame
che mi stuzzicava già a quindici anni
esitò, mi baciò, pianse,
facemmo l’amore a picco sul mare.
Dopo più di venti anni
ricordo nitidamente ogni cosa
gli odori, i sapori, la luna
che sbiadiva il porpora già sbiadito
delle scale, i rumori che svegliarono i vicini
e un sacco di altre cose
Capite? E’ troppo forte il ricordo
della tradizione orale.
A metterlo su carta mi pare
di fare un torto alla memoria
Rispondi