La poesia del secolo

certe mattine mi viene in mente
la poesia del secolo
che parla di donne e di uomini
e di tutte le altre cose
la penso in una lingua difficile da spiegare
con groppi in gola e sorrisi
e dolori localizzati e diffusi
lingua di lacrime felici e singhiozzi
di terrore e tachicardie
e mani nodose inspessite
unghie ruvide come selce
e occhi di stagni turchesi e verdi
e terra ferrosa e azotata
parole che rottolano sui prati
o che si incuneano come aghi.
Ampie occhiate al cielo.
talvolta mi fermo con la mente
avanti a questo spettacolo
che come un terremoto prende corpo
il mio corpo, e ne fa crisalide.
e dentro, un gorgo, si compone lentamente
con i suoi misteri e i suoi abissi
il tuono, la parola, l’abbandono, la doma,
l’apparteneza.
Avanti allo specchio
il solito sguardo, ma non sono io,
non sono solo. Sei tu.
E ti guardo come si guarda una luce.
Senza capire, senza di me, si rinnova la vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

futaki

Creations

Federico Cinti

Momenti di poesia

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Posso venire in abbraccio?

Domani ti dico ciao e ti voglio bene

Medicina, Cultura, e Legge.

Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni e Poesie.

Per boschi e contrade

Prodotti naturali di terra lucana

comehofattoanonpensarci.wordpress.com/

idee, progetti e suggerimenti per vivere più felici

miriammessina

Vivo e scrivo sulla splendida isola d'Ischia

futaki

Creations

Federico Cinti

Momenti di poesia

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Posso venire in abbraccio?

Domani ti dico ciao e ti voglio bene

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: