La solita storia della poesia

Per scrivere poesie
Bisogna stare tranquilli, mi dice.
Ed io infatti
me ne sto tranquillo
e bevo la mia birra
E penso a non parlare
Tantomeno a scrivere
– Poi bisogna avere la mente sgombra, incalza:
Vero no? Ci vuole pace, campagna, amore…
Annuisco per educazione e non parlo-
Butto giù un sorso con le gambe troppo lunghe
E questo si fa bolla nella gola
Quasi soffoco. Poi spingo la deglutination. Lacrimo gas dal naso. Sospiro. Occhi al cielo
– Il fatto è che pochi capiscono la poesia. Mi dice.
Pausa. Fuoco che sale dal culo e dal petto.
Con la lacrima ancora fresca lo guardo dritto negli occhi e mi pare di sparargli un raggio laser dritto nell’ippocampo.
Raccolgo l’aria necessaria dal profondo del buonsenso: capisce. Vedo che gli si incrina il sorriso. Come certi cocci quando toccano terra troppo velocemente ma non abbastanza da andare in frantumi.
Non me ne frega un cazzo. Abbi pazienza.
Di come si fa poesia.
Che poi la poesia non si fa.
Si vive e si racconta. Oppure chi lo sa…
Parlare di poesia è come parlare di calcio.
Di rigori negati e campionati ingiusti.
Capisci l’inutilità della cosa?
Davvero. Hai voglia di scrivere? Scrivi.
Hai voglia di mangiare? Mangia.
Chi se ne fotte della poesia
Della pessima prosa e delle aspettative.
La vedrò? Non la vedrò? Ci ameremo?
Tornerà la voglia?
Le cose sono più semplici:
Ama -se puoi- e fa’ ciò che vuoi
Diceva Agostino
Altrimenti, comprati un’auto veloce
Cerca di non ammazzarti
E non rompere troppo i coglioni
Con la storia della poesia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

futaki

Creations

Federico Cinti

Momenti di poesia

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Posso venire in abbraccio?

Domani ti dico ciao e ti voglio bene

Medicina, Cultura, e Legge.

Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni e Poesie.

Per boschi e contrade

Prodotti naturali di terra lucana

comehofattoanonpensarci.wordpress.com/

idee, progetti e suggerimenti per vivere più felici

miriammessina

Vivo e scrivo sulla splendida isola d'Ischia

futaki

Creations

Federico Cinti

Momenti di poesia

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Posso venire in abbraccio?

Domani ti dico ciao e ti voglio bene

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: