La Pagliuzza

Mercoledì.
Ho guidato per un’ora senza sapere dove andare. Mi sono fermato in un parcheggio di un supermercato chiuso, ad ascoltare il mio podcast di storia preferito. Penso: “Oggi il giorno mi pesa addosso come una tonnellata di fumo”.
Poi recito a mezza bocca poesie di Carnevali.
Vedo passare auto e pedoni come se avessero davvero uno scopo nella vita. Due cani si ignorano ai lati opposti del parcheggio. Nel mezzo tutte le urgenze post industriali.
Le insegne qua e là tra i cantieri, cantano il loro grido di avanguardia artifiZiale. Scorticano le persiane i palazzi. Fanno la muta i cementi. Calcinacci. Arrugginiscono le plastiche del secolo scorso e le repliche dei giorni precedenti e gli alibi e le urla dei mammalucchi scavano nel cuore come scavatrici: “A mia madre. A mia madre!” : Sembra farci il verso anche il lampione intermittente in codice Mors tua vita mea.
È tutto vero. è tutto vero. Umanità. Qui a valle, la neve si è sciolta da un pezzo. L’umido viene dal basso. Dai ricordi di una palude che si fa strada, per capillarità, dalle caviglie fino al collo. E questa voce “mezza” d’ acqua, di terra e di fulgore vuole dire quelle cose che non ci è dato dire. In questa distanza irrisolvibile tra volere, potere e dovere, si compie il miracolo della nostalgia per tutto ciò che non è stato, per ciò che ormai è stato e per ciò che mai sarà, almeno in questo istante; in un parcheggio disabitato di questo pianeta scanzonato. Sputato per caso nell’unico occhio della galassia. Quisquilie, sciocchezze. Una pagliuzza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

futaki

Creations

Federico Cinti

Momenti di poesia

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Posso venire in abbraccio?

Domani ti dico ciao e ti voglio bene

Medicina, Cultura, e Legge.

Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni, e Poesie.

Per boschi e contrade

Prodotti naturali di terra lucana

comehofattoanonpensarci.wordpress.com/

idee, progetti e suggerimenti per vivere più felici

miriammessina

Vivo e scrivo sulla splendida isola d'Ischia

futaki

Creations

Federico Cinti

Momenti di poesia

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Posso venire in abbraccio?

Domani ti dico ciao e ti voglio bene

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: