La pagina di un romanzo
Come copertina
Tre frasi comuni:
Qualcosa sulla distanza
Due parole sull’Amore
Poi frammenti di altri libri
Tante fotografie. Solo fotografie
Per non guardarsi dentro?
– L’altra sera eravamo al cinema
Per un documentario su Battiato.
Niente di straordinario
se non ti coglie la tristezza
Nel mezzo del ritorno.
Essere mortale un poco mi dispiace.
Non vedere più quelle facce
Non baciare più i capelli
Non poter conoscere tutte le persone.
Quante vite posso immaginare?
Qualche migliaia di miliardi? E poi?
Ma poi continui con le distrazioni
Càpitano sullo schermo immagini succinte e Posti tropicali.
Davvero non ti accorgi che non è il tuo culo la parte parte più eccitante?
Il porno ci sta anestetizzando
Le droghe rimandano i problemi
Non ci vedo una morale al di fuori della noia
E poi la frase di Bukowski e due righe di Pavese
E una fotografia di una fotografia di Newton
(Il Fotografo) e coi quad dentro i deserti e la foto vista Petra e le mongolfiere in Cappadocia…
E la frase di De Andrè. La Frase Di Deandrè la frase di De Andrè. La Frase di De Andrè. La Frase di De Andrè. La Frase di De Andrè.