Indifferentemente

Di gente che fa l’arte
Ne sono pieni i libri di.
Di gente che fa gente
Ne sono piene
le galere E i ristoranti
E le discariche
E i cantieri in costruzione
le stazioni I tram le autostrade i bus
I pensieri le bocche le vagine
Le pance e gli altri posti
dove c’è gente che fa gente che fa l’arte.
Poi _ ciascuno -solo- legge d’arte
quando si sente disumano –
Oppure è chiuso in uno studio
Da tre secoli a pensare a certe cose
Che fanno rizzare i sensi
Ed anche il cazzo
Come una cosa disumana
E legge d’arte e scrive cose
Che vorrebbero essere gente
Ma che no:
Al massimo gentili
Ma nemmeno
E poi si si scorda per fortuna
E Perde un filo e c’è per esempio un nibbio
Fuori la fenestra che sfrutta le correnti
E si spaventa quando i fuochi d’artificio
Annunciano una festa con tre colpi
Ben piazzati e questo scappa
Ad ali spiegate tanto bene
Che lo capisco pure io che è ora di tornare
Ma poi rimango e penso che
quando vive – vive
pure lui
Inconsapevolmente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

futaki

Creations

Federico Cinti

Momenti di poesia

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Posso venire in abbraccio?

Domani ti dico ciao e ti voglio bene

Medicina, Cultura, e Legge.

Articoli su Medicina, Legge e Diritto, ma anche Aforismi, Riflessioni e Poesie.

Per boschi e contrade

Prodotti naturali di terra lucana

comehofattoanonpensarci.wordpress.com/

idee, progetti e suggerimenti per vivere più felici

miriammessina

Vivo e scrivo sulla splendida isola d'Ischia

futaki

Creations

Federico Cinti

Momenti di poesia

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Posso venire in abbraccio?

Domani ti dico ciao e ti voglio bene

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: